13 Maggio 2021
13 Maggio 2021
Riportiamo di seguito la lettera inviata dall’On. Nicola Fratoianni, Segretario di Sinistra Italiana, in occasione del centesimo anniversario delle barricate di Torre di Pordenone: “Alle antifasciste e agli antifascisti di Pordenone, ai compagni e alle compagne della Casa del Popolo di Torre, 100 anni fa, prima della presa del potere da parte del fascismo, la città di Pordenone e il quartiere operaio di Torre resistettero eroicamente alle violenze dello squadrismo fascista. Il maestro Pietro Sartor e l’operaio Tranquillo Moras chiamarono a raccolta la popolazione e gli operai, dopo che il municipio cittadino venne devastato, le schede elettorali bruciate e le case di esponenti socialisti saccheggiate. Quando i fascisti provarono a fare ingresso a Torre trovarono uomini e donne di diverse culture politiche uniti nella Resistenza, mettendo a rischio la loro stessa vita. Le barricate di Torre furono uno dei primi esempi di Resistenza al fascismo in Italia e per questo motivo il centenario deve essere motivo di grande orgoglio per tutti i democratici e antifascisti, di Pordenone e non solo. Sinistra Italiana si unisce al ricordo di questi eventi, convinta che l’esempio di Torre sia ancora attuale per tutti gli antifascisti e con la certezza che non mancherà la capacità […]
Ti piace?0
12 Maggio 2021
Confermo che la Camera del Lavoro di Pordenone sarà presente con una delegazione alla celebrazione del centenario delle barricate. P. La segreteria della Cgil Pordenone Flavio Vallan Le barricate antifasciste di Torre sono, al di là degli schieramenti politici, un fatto storico importante e di cui, penso, bisogna essere orgogliosi. Trovo corretto ricordare questo evento in occasione del suo centesimo anniversario. Ho visto la locandina e farò di tutto per essere presente. A presto e grazie Cristiano Pizzo Coordinatore AST CISL
Ti piace?0
7 Maggio 2021
+++ Maggio 1921 – i fascisti occupano Torre, violenza e terrore su Pordenone +++👉 Per l’Associazione Casa del Popolo una ferita ancora aperta👈 ☝ Commemorare le Barricate per la nostra associazione è un dovere morale e un obbligo derivante dai nostri valori statutari.☝ Lo dobbiamo alle donne e agli uomini che, con enormi sacrifici, fondarono l’associazione e costruirono questo edificio simbolo di emancipazione dallo sfruttamento e dalla miseria. Le stesse donne e gli stessi uomini che si opposero ai fascisti e che pagarono a caro prezzo quell’azione con persecuzioni e soprusi.🙁 Per Pordenone quell’invasione fascista significò l’inizio della dittatura. Per la nostra associazione l’inizio della fine, dato che nel 1925 avvenne lo scioglimento per decreto e l’occupazione dell’edificio.🙂 E pensare che solo 10 anni prima venne accolta con festa e gioia da tutta la città l’inaugurazione della Casa, con tanto di partecipazione degli alunni della scuola! ____________________________________________________________________ Da Facebook: Lorenzo Marcon100 anni di antifascismo a Pordenone:le Barricate di Torre. L’astio di Ciriani. Il Comune ha deciso di non celebrare l’importante ricorrenza, ed il Sindaco se la prende con la Scuola Media Lozer per la partecipazione all’iniziativa della Casa Del Popolo. Per me ed altri consiglieri di opposizione é un’ulteriore segno […]
Ti piace?0