Rassegna stampa. Casa del popolo, cent’anni con eventi e libri
18 Giugno 2011
19 + 1. Cartoline dallo spettacolo 19 + 1. Che fine ha fatto Carlo Marx?
25 Giugno 2011

La Casa del popolo non chiude le porte

Valentina Silvestrini

Sabato 18 Giugno 2011,

Una storia lunga cento anni, quella della Casa del Popolo di Torre. Periodo che copre due terzi di quella dell’Unità d’Italia, attraverso il Novecento, le sue contestazioni operaie, i suoi dissidi interni. Quella di una popolazione che prende coscienza di essere attore della vita civile di una comunità industriale. Dichiaratamente politica, nelle intenzioni e nelle espressioni, la Casa del Popolo di Torre nacque con la costruzione della struttura ancora oggi esistente, conclusasi nel 1911. Furono i lavoratori dei cotonifici pordenonesi a volerla, bisognosi di un luogo dove incontrarsi, dove discutere e formulare le prime richieste sindacali. Tanto che fu costruita ricalcando architettonicamente l’edificio industriale Amman, con il salone centrale, il ballatoio oggi non più in legno. Tratto ancora oggi visibile soprattutto negli archi a tutto sesto delle finestre, sottoposti a vincolo proprio per il valore di testimonianza storica. In gran parte furono le donne ad animarla – un caso fra tutti Teresina Degan – operaie tessili pordenonesi. La loro storia viene ricordata in un calendario con foto storiche nel centenario di questo centro, ancora oggi luogo di incontri. La Casa conta oltre 300 iscritti e dà ospitalità a più di una dieci tra enti, associazioni, che la utilizzano a rotazione in autogestione: corsi di ballo, incontri religiosi di cristiani non cattolici – sudamericani e africani -, addirittura riunioni di condòmini provenienti anche da fuori Comune. Unica condizione per poter chiedere lo spazio – oltre a esserne soci – «non essere né razzisti né fascisti» rimarca con vigore il Presidente Mario Bettoli. Per i cento anni sono in programma molte iniziative (già cominciate lo scorso aprile): il 24 giugno alle 20,40 uno spettacolo teatrale; un concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti a inizio settembre al Parco di Torre (con la proiezione di materiale filmico inedito sulle prime manifestazioni operaie); la presentazione del libro a fumetti di Paolo Cossi nell’ambito di Pordenonelegge dedicato alla storia di questa Casa, ma anche uno spettacolo dell’attrice di Monfalcone Marta Cuscunà a ottobre, dedicato alla vita di una staffetta partigiana. A conclusione, un convegno storico a novembre sulla storia delle prime resistenze popolari antifasciste degli anni ’20 in Italia, preceduta dalla presentazione della ricerca su Torre condotta dagli studenti della Scuola Media di Torre.

 

Il Gazzettino 18 giugno 2011

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.